Ciaspolada 2020: tutto quello che c’è da sapere

Prendete l’agenda, lo smartphone o il calendario e appuntatevi data e ora: 5 gennaio 2020, ore 16.30 e 18.30! Il paesaggio mozzafiato immerso tra i boschi, i prati e i paesini dell’alta Val di Non vi accompagnerà per tutto il percorso de “La Ciaspolada”. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo straordinario evento sportivo sulla neve.
Come partecipare all’edizione 2020?
Come partecipare? Per partecipare a La Ciaspolada è necessario iscriversi e le modalità di registrazione da quest’anno sono due: è possibile scaricare il modulo che dovrete poi stampare oppure è possibile direttamente dal portale dell’evento. Il termine ultimo è fissato per venerdì 4 gennaio 2020 alle ore 18:00.
Non avete le ciaspole? Nessun problema, è possibile noleggiarle in loco e qualora vi andasse di soggiornare in un hotel “Amico de La Ciaspolada” la vostra iscrizione sarà consegnata direttamente lì, racchette da neve comprese!
La Ciaspolada è la quint’essenza della Val di Non in inverno: tradizione, sport, divertimento in compagnia. Tutti gli ingredienti per rendere imperdibile questa corsa sulla neve con le racchette.
Nata nel 1973, ogni anno La Ciaspolada porta nella valle alpina migliaia di persone che partecipano come atleti, alla gara non competitiva, o come semplici spettatori di una manifestazione che ha una lunga storia alle spalle
Per partecipare nella sezione non competitiva non serve avere una grande esperienza. Usare le ciaspole è facile, basta avere un minimo di allenamento sportivo, tanta voglia di divertirsi e… il gioco è fatto!
Dove dormire e soggiornare per l’evento?
Durante La Ciaspolada arrivano in Val di Non migliaia di persone per partecipare alla manifestazione, per accompagnare i partecipanti, o semplicemente per fare da spettatori a questo spettacolare evento.
Per questo, prenotare un hotel o un appartamento in Val di Non per tempo o sapere quali sono i migliori ristoranti dove mangiare è importante: il sito dell’organizzazione è molto ben fatto ed è utile per avere una mano a trovare le strutture giuste, più vicine ai luoghi de La Ciaspolada.
Nel sito della manifestazione è possibile trovare tantissime info utili, approfondire il programma, scoprire il regolamento e restare sempre in contatto con mille iniziative e news che, come ogni anno, arricchiscono un evento già ricchissimo.
Una pausa dopo una bella passeggiata nella natura non ha prezzo. Proprio per questo sono tantissimi i ristoranti che sapranno allietare i vostri animi, riscaldarli e riempirli di calore alpino. Tanti cantucci della Val di Non in cui fermarvi per assaporare qualche piatto tipico durante il vostro soggiorno in Trentino.
Vi avvisiamo: c’è un’alta probabilità che partecipando a La Ciaspolada in Val di Non vi venga un’irrefrenabile voglia di iniziare a fare escursioni con le racchette da neve e praticare questo sport.
Condividi