Ciaspolata notturna, quali racchette da neve usare? | Amorini
SPEDIZIONE SEMPRE GRATIS, CONSEGNA IN 24/H

Ciaspolata notturna, quali ciaspole da neve usare?

25 GENNAIO 2023

Ti vuoi cimentare in una ciaspolata notturna? Ottima idea, il silenzio e il fascino della montagna di notte è senza pari. Pronti, si parte, organizzi l’albergo, chiami gli amici, vai con le guide e poi… che ciaspole usi? L’equipaggiamento da neve deve essere scelto bene in questi casi. La sicurezza è prioritaria.

Sono quattro i modelli che sentiamo di consigliarti in caso di ciaspolate in notturna, uno per ogni linea: Discovery, Up & Down, Highlander e Symbioz. Pronti? Partiamo.

TSL Italia

Ciaspolate notturne e TSL

TSL linea Discovery, 305/325 Rock

Il nostro consiglio si racchiude in poche accortezze. La prima, che forse è la più importante, è quella di ciaspolare in notturna in piena sicurezza. Perciò, oltre ad una corretta attrezzatura e al giusto abbigliamento, preferiamo consigliare modelli dotati di grip laterali. Perché questo? Perché le lame longitudinali danno una presa migliore e più solida e, di notte, sentirsi saldi sulle proprie ciaspole fa tutta la differenza del mondo.

Le Ciaspole TSL 325/305 Rock della linea Discovery hanno in dotazione un alzatacco, con blocco piastra integrato e, per l’appunto, grip in acciaio inox. Bisogna orientarsi bene sulla scelta del telaio, dato che tendenzialmente il modello 305 – o a telaio piccolo – è più idoneo per donne e il modello 325 – anche noto come telaio grande – per uomo. Va specificato che la differenza più che per sesso andrebbe fatta per portata e galleggiabilità sulla neve (basta vedere le tabelle di riferimento delle ciaspole, le 305 sono consigliate per un peso medio di 55 kg e le 325 per 85 kg).

Con le ciaspole Rock si ha una tenuta forte e decisa, il rampone anteriore “morde” la neve e si progredisce senza grande sforzo. Rapporto qualità/prezzo ottimo.

TSL 325 ROCK
TSL ROCK

TSL Up & Down 418/438

Qui parliamo di un must, un modello storico ed inimitabile di TSL. Le 418/438 Up & Down. Sono eccezionali ciaspole per ghiaccio, la morsa e la tenuta messa in atto dalle lame longitudinali daranno un vantaggio su qualsiasi tipo di terreno.

E non è finita qua, perché queste racchette da neve hanno un altro accorgimento degno di nota. Sono le uniche racchette da neve presenti nel mercato nella quale la piastra scende a livello inferiore rispetto al telaio. E in più hanno la chiusura BOA, aggiustabile anche con i guanti indossati.

Questo meccanismo è fantastico in discesa e in salita dato che permette di minimizzare la fatica, senza perdere tecnica e prestazioni. Non male no? Sotto la scheda tecnica, per la taglia solito discorso.

Ciaspolata notturna organizzata
UP & DOWN

Highlander Original 2 e ciaspolata notturna

Perché ci sentiamo di consigliare il modello Highlander Original 2 per una ciaspolata notturna? In questo caso sono tre i motivi: il telaio Highlander è, forse, quello con più grip dell’intera collezione TSL; secondo motivo, le Highlander Original 2 hanno regolazioni veramente intuitive e veloci, sia anteriori che posteriori (BOA davanti e cavigliera a cricchetto dietro); terzo ed ultimo motivo, hanno il telaio preformato per massimizzare la tenuta in caso di traversi e asperità.

Per quanto riguarda la taglia, si può consultare la tabella qua sotto ed individuare quella più corretta in base al proprio peso ed alla propria altezza.

Ciaspolata notturna
HIGHLANDER ORIGINAL 2

Symbioz Original 2 ciaspolate notturne

Le ciaspole Symbioz Original 2 sono una chicca in caso di ciaspolate in notturna. In questo caso andiamo ad elencare i principali pregi e le diversità con i modelli appena descritti. Vanno scelte per tre motivi: comfort senza pari, forte prese sulla parte centrale del telaio, rullata in marcia armonica.

Ma quindi qual’è la differenza con i modelli precedentemente descritti? Le Highlander hanno più presa sulla parte esterna del telaio, e sono quindi maggiormente consigliate in caso di traversi e di sentieri impervi; le Up & Down hanno il meccanismo della piastra che è facilmente replicabile ma che aiuta molto in caso di forti discese e salite; le Rock hanno i grip, ma in un telaio non flessibile.

Perciò il vero vantaggio di scegliere una Symbioz, e nella fattispecie il modello Original 2, è quello di avere un’attrezzatura comodissima che non si farà sentire. Ciaspolerai al chiaro di luna come se non avessi niente ai piedi. Incredibile è?

Symbioz original 2
SYMBIOZ ORIGINAL 2

Ciaspolata notturna organizzata

In conclusione, ricapitoliamo quanto detto e decidiamo quale sia l’attrezzatura da neve ideale per la tua ciaspolata notturna. Sei in cerca di emozioni forti e farai molti traversi? Scegli le Highlander Orignal 2. La strada sarà lunga e piena di salite e discese? Nessun dubbio, vai con il modello Up & Down. Sei alle prime armi e hai intenzione di cimentarti per la prima volta in una ciaspolata al chiaro di luna? Prova le Rock di TSL. Vuoi essere il re delle ciaspolate notturne e avere un qualcosa di fantastico ai piedi? La risposta sono le Symbioz Original 2.

Ciaspolate Notturne

0 out of 5
€ 176,40
€ 196,00
0 out of 5
€ 239,40
€ 266,00
0 out of 5
€ 249,30
€ 277,00
0 out of 5
€ 176,40
€ 196,00
0 out of 5
€ 234,00
€ 260,00
0 out of 5
€ 234,00
€ 260,00
0 out of 5
€ 176,00
€ 196,00
0 out of 5
€ 239,00
€ 266,00
0 out of 5
€ 249,00
€ 277,00
0 out of 5
€ 176,00
€ 196,00
0 out of 5
€ 234,00
€ 260,00
0 out of 5
€ 234,00
€ 260,00

Notizie correlate

image
OTT 2023
Come si ripara una ciaspola? Scegli il servizio 3R: ritiro, riparazione e riconsegna. Facile no? […]

Leggi di più… from Ciaspolata notturna, quali ciaspole da neve usare?

image
OTT 2023
Ciaspole da neve: novità nella stagione 2023. Scopri SMART, Rock & Roll, Instinct. Vedi più. […]

Leggi di più… from Ciaspolata notturna, quali ciaspole da neve usare?

Hai bisogno d’aiuto?

Contattaci se hai domande, curiosità o vuoi farci una richiesta specifica. Siamo a completa disposizione.


+39 075 691193